Tutti gli ordini completati dall'11 al 20 Agosto verranno spediti il 21 Agosto 🚚

SOSTENIBILITÀ

Rispetto per l'uomo, l'ambiente e gli animali

Questi temi ci stanno da sempre particolarmente a cuore, non solo nelle nostre scelte aziendali, ma anche nella vita privata di ciascun componente della nostra squadra.

CERTIFICAZIONE ECO-BIO per la quale un ente esterno alla nostra azienda (e non l’azienda stessa a basta!) garantisce:

  • l’assenza di ingredienti aggressivi, scarsamente dermo-compatibili, non eco-compatibili, ottenuti con l’uso di procedimenti chimici, con evidenze di probabili danni per la salute dell’uomo e dell’ambiente; SLS, SLES, PEG, PPG e altri derivati del petrolio, filtri solari chimici, composti etossilati, composti che possono dare origine a nitrosammine, polimeri acrilici, microplastiche, glitters, nanomateriali, olii minerali, siliconi e derivati, derivati di alluminio o silicio di origine sintetica, formaldeide e suoi cessori, coloranti sintetici, parabeni e conservanti potenzialmente allergizzanti.
  • l’utilizzo preferenziale di materie prime vegetali provenienti da Agricoltura Biologica o da Raccolta Spontanea Certificata, ed esclude quello di piante o parte di esse a rischio di estinzione. Esclude materie vegetali geneticamente modificate (OGM) o irradiate con radiazioni ionizzanti;
  • che le materie prime di origine animale siano Certificate da Agricoltura Biologica in modo che sia efficacemente garantito il benessere dell’animale. Non possono essere utilizzate materie prime di origine animale quando la produzione ne comporti la soppressione. Sono ammesse materie prime ottenute da fermentazione.
  • Per il Packaging a diretto contatto con il cosmetico (flaconi, tubi, ecc.) sono ammessi solo contenitori riciclabili, conformi al Regolamento (CE) 1223/2009 e si escludono materiali non eco-compatibili come PVC e BACHELITE. Si privilegiano imballaggi ridotti ed ecocompatibili, preferibilmente da materie prime naturali e rinnovabili, materiali riciclati e riciclabili, carta certificata FSC.

COSA FACCIAMO COME DOMUS OLEA TOSCANA OLTRE ALLA CERTIFICAZIONE ECO-BIO PER LA SICUREZZA:

  • Scegliamo profumazioni senza allergeni: nei casi in cui utilizziamo Olii Essenziali Naturali, li inseriamo in formula in misura tale da rendere comunque il prodotto finito ad Alta Tollerabilità Cutanea (dimostrata dal Patch Test).
  • Le nostre formulazioni sono realizzate in modo da minimizzare il rischio di reazioni allergiche e sono sottoposte a Nichel Test e Test Dermatologico, effettuato per molti prodotti proprio su Pelli Sensibili.

 

PER L’AMBIENTE:

  • Utilizziamo tecniche estrattive green per i nostri estratti vegetali.
  • Favoriamo il più possibile un’economia locale e BIO acquistando piante e prodotti locali (olii, miele, cera d’api) da piccole aziende BIO del territorio.
  • Da anni ci stiamo impegnando per convertire il più possibile i contenitori dei nostri prodotti a materiali eco-sostenibili, riciclati e riciclabili, compresi i campioncini e le buste monouso.
  • Abbiamo introdotto le Ricariche per favorire l’utilizzo ripetuto di alcuni prodotti che non si possono totalmente riciclare, ma nemmeno sostituire per la loro funzione, come le pompe delle mousse.
  • Nelle spedizioni utilizziamo imballaggi e riempitivi riciclati o da riuso e riciclabili.
  • Cerchiamo di minimizzare al massimo i rifiuti da riciclare, ad esempio recuperando ove possibile e riutilizzando i grandi contenitori vuoti di laboratorio.

 

  PER GLI ANIMALI:

  • I nostri prodotti non sono mai stati testati su animali, come già prevede il Reg CE 1223/2009 per tutti i prodotti cosmetici finiti e per le materie prime che li compongono. Non vendiamo i nostri prodotti nei paesi in cui i test su animali sono richiesti come requisito legale per la commercializzazione e chiediamo sempre ai nostri fornitori di materie prime una dichiarazione che queste non siano di origine animale e che non siano state testate su animali.
  • I nostri prodotti non sono certificati Vegan perché in molti di essi sono presenti Miele BIO e Cera d’Api BIO, infatti per scelta noi sosteniamo le produzioni locali da sempre e tra queste quelle di una nostra amica apicultrice, con cui lavoriamo da 15 anni e che è l’unica ad avere le proprie arnie all’interno del Parco Naturale di S.Rossore, a Pisa. Si tratta quindi di produzioni e non di componenti animali, che accettiamo perché prodotte secondo il metodo biologico, nel rispetto assoluto dell’animale e sono le uniche che utilizziamo. Si trovano in Inci con i nomi: Mel* e Cera Alba*.