Raccolta differenziata degli imballaggi
L’11 settembre 2020 è entrato in vigore il Decreto legislativo n.116 del 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Per effetto di tale decreto, su tutti gli imballaggi, i produttori devono indicare l’“Etichettatura ambientale”per ogni componente dell’imballaggio che sia separabile manualmente (che l’utente può separare completamente, e senza rischi per la sua salute e incolumità, dal corpo principale con il solo utilizzo delle mani e senza dover ricorrere a ulteriori strumenti e utensili).
Nell’Etichetta Ambientale sono riportate le seguenti informazioni per ogni componente:
1- La Codifica alfanumerica del materiale, secondo la Decisione 129/97/CE;
2- La famiglia di Materiale di cui è composto;
3- Le indicazioni sulla Raccolta Differenziata, con invito al consumatore di verificare le disposizioni del proprio Comune.
Queste tre informazioni sono riportate in ogni scheda prodotto sul nostro sito e sono sempre aggiornate. Puoi consultarle facilmente inquadrando il QRCode che abbiamo inserito sul pack di quasi ogni prodotto (o collegandoti direttamente al nostro sito, nei casi in cui la piccola dimensione dell’imballaggio non abbia permesso l’inserimento di un QRCode).
Aiutaci a chiudere il ciclo virtuoso del riciclo facendo la tua parte!
E se hai dei dubbi, ti aiutiamo noi…consulta il sito!
